Balaji Srinivasan: The COLLAPSE of the West – Why AI, Bitcoin & China Will Win | Peter McCormack

Balaji Srinivasan: The COLLAPSE of the West – Why AI, Bitcoin & China Will Win | Peter McCormack

Breve riassunto

Questo video esplora il riequilibrio del potere tra Occidente ed Oriente, l'ascesa dell'Asia, il declino dell'Occidente e il ruolo di Internet e Bitcoin in questo cambiamento. Si discute di come le istituzioni create dopo la seconda guerra mondiale siano diventate obsolete e di come la Cina e Internet stiano sconvolgendo l'ordine mondiale.

  • Riascesa dell'Asia e declino dell'Occidente.
  • Internet e Bitcoin come forze dirompenti.
  • Necessità di adattamento e preparazione per il futuro.

Introduzione [0:00]

Il video introduce il tema del riequilibrio del potere globale, con l'Occidente che vede diminuire il proprio tenore di vita mentre l'Asia, in particolare Cina e India, sono in ascesa. Internet e le criptovalute stanno sconvolgendo i media e la finanza, mentre la Cina sta prendendo il controllo della produzione e del settore militare. Si paragona la situazione attuale alla caduta dell'URSS e si sottolinea l'importanza di capire dove si vuole essere nel mondo.

Occidente contro Oriente: Riequilibrio del potere [1:32]

Si analizza il grafico del geocentro del PIL mondiale, che mostra come per millenni il centro economico sia stato in Eurasia. Con la rivoluzione industriale, l'Occidente ha preso il sopravvento, raggiungendo il picco nel 1950. Dopo la caduta dell'URSS nel 1991, l'economia mondiale ha iniziato a spostarsi rapidamente verso l'Asia. Le istituzioni create nel dopoguerra sono ora obsolete perché il potere economico si è spostato.

Asia in ascesa e Occidente in declino [6:33]

Un grafico mostra come India e Cina abbiano dominato l'economia mondiale per 2000 anni. L'Occidente ha raggiunto il picco nel XX secolo, ma ora l'Asia sta tornando rapidamente. Le nazioni del G7 sono in declino, mentre i BRICS sono in ascesa, soprattutto Cina e India. È fondamentale monitorare costantemente questi cambiamenti rapidi per non avere una comprensione obsoleta della situazione.

Negazione dei media e fuga dalla realtà occidentale [10:30]

I media occidentali raramente mostrano l'ascesa dell'Oriente perché è deprimente per chi vede il proprio tenore di vita diminuire. Preferiscono l'evasione e i film di supereroi. C'è una negazione della Cina e dell'India, e solo l'Australia sembra meno in negazione grazie alla sua posizione geografica e alla sua economia basata sull'esportazione di materie prime in Cina.

Mappe della migrazione dei milionari [14:00]

Il Regno Unito sta perdendo milionari, mentre Australia, Singapore e Emirati Arabi Uniti ne stanno guadagnando. Londra non è più il centro finanziario dell'area EMEA (Europa, Medio Oriente, Africa), ma Dubai. Miami, Dubai e Singapore diventeranno i nuovi centri globali. Il capitale si sposterà dove è più sicuro e redditizio.

Inizio delle tendenze al collasso esponenziale [18:20]

Si discute di come le tendenze esponenziali possano essere invertite da singoli individui, come Trump che ha bloccato gli IDE cinesi o Altman che ha dato il via all'esponenziale per l'intelligenza artificiale. Nel 2010, la Cina ha superato gli Stati Uniti nella produzione. La Cina ha sconvolto l'America rossa, mentre Internet ha sconvolto l'America blu.

Rosso contro Blu contro Cina contro Internet [20:10]

Non c'è un conflitto bipartitico tra rosso e blu, ma un conflitto a quattro tra Cina, rosso, blu e Internet. La perdita dello status economico ha portato l'America blu a diventare "woke" e a reagire contro Internet e l'America rossa. L'America rossa si sente minacciata dalla guerra commerciale e dall'ascesa del "wokeness". I media "woke" aumentano il traffico e i ricavi pubblicitari.

Guerre commerciali e illusioni tariffarie [25:00]

La guerra commerciale con la Cina e i dazi non funzioneranno perché presuppongono che la Cina dipenda dal mercato statunitense. In realtà, solo il 15-16% del fatturato cinese proviene dal commercio con il Nord America. I dazi danneggiano anche gli Stati Uniti e spingono i paesi neutrali come il Vietnam nel campo della Cina. Il protezionismo non riporterà l'economia al 1945.

America blu contro Internet [33:05]

L'America blu è in conflitto con Internet, mentre l'America rossa è in conflitto con la Cina. Internet sta prendendo il controllo dei media e del denaro, mentre la Cina sta prendendo il controllo della produzione e del settore militare. I dazi non riducono la barriera alla produzione nazionale americana, che richiederebbe invece la riduzione delle normative.

Gli Stati Uniti potrebbero dividersi geograficamente [39:35]

L'America orientale e occidentale sono già divise a livello ideologico. La sinistra sta diventando sempre più comunista, attaccando la libertà di parola e la libertà civile. La torta economica si sta rimpicciolendo, affondando tutte le barche. Più si è dipendenti dal governo degli Stati Uniti, peggio si starà.

Inflazione del dollaro = Tassazione globale [43:52]

Gli Stati Uniti erano un esportatore, ma ora sono una potenza puramente finanziaria senza produzione. L'inflazione del dollaro è una tassazione globale. Il mondo è tassato per pagare per la volgarità americana. Gli Stati Uniti non producono nulla in cambio di beni fisici, ma producono voci di database. Questo modello di business permette agli Stati Uniti di sanzionare e controllare l'economia globale.

Sinistra e destra distruggono il loro impero [49:30]

Sia la sinistra che la destra sono contro l'impero, ma per motivi diversi. La sinistra pensa che sia un male per il mondo, mentre la destra pensa che sia un male per gli americani. Entrambi stanno distruggendo il modello di business americano. I democratici, applicando sanzioni alla Russia, catalizzano la de-dollarizzazione. I repubblicani, con i dazi, tagliano il talento e i visti turistici.

La super bitcoinizzazione è già in corso [1:07:20]

La superinflazione è già qui, sotto forma di bitcoinizzazione. Il dollaro si è svalutato del 10,41% al mese rispetto al Bitcoin negli ultimi 16 anni. L'iperinflazione è definita come una svalutazione del 50% al mese, ma la superinflazione è del 5% al mese. Internet e Bitcoin sono cresciuti così velocemente da essere quasi invisibili.

Internet è il nuovo Occidente [1:26:00]

Il concetto di Occidente si è evoluto da Europa e cristianità a un approccio più laico con l'America. La versione 3.0 è Internet. Internet è nato dall'Occidente, ma è una cosa a sé stante. Internet è imparziale e offre una giusta scossa a tutti, eliminando il potenziale di pregiudizio umano.

Crollo del debito contro iperinflazione [1:32:00]

Gli Stati Uniti non possono tollerare un declino dal numero uno al numero due perché perderebbe il suo tenore di vita. Il debito diventa qualcosa che devi pagare, non qualcosa che puoi stampare. Le passività non finanziate degli Stati Uniti ammontano a 175 trilioni di dollari. Le scelte sono crisi del debito sovrano o iperinflazione, che sono la stessa cosa.

Crollo della fiducia straniera negli Stati Uniti [1:42:00]

Chiunque si fidi di qualsiasi istituzione statunitense viene deluso. La fede delle persone negli Stati Uniti come centro dell'economia globale è stata erosa. L'amministrazione attuale sta incentivando le persone a deviare i flussi di talenti lontano dall'America.

Fuga di cervelli: il talento fugge dall'America [1:45:00]

Gli ingegneri indiani non hanno motivo di andare negli Stati Uniti, dove la sinistra li odia perché sono capitalisti e una grossa fetta della destra li odia perché sono indiani. Possono andare negli Emirati Arabi Uniti o a Singapore, o lavorare dall'India. Il mondo è nelle loro mani.

L'India in ascesa, veloce e silenziosa [1:48:00]

L'India è radicalmente migliorata, ma non ci viene mostrato. Gli indiani si stanno sollevando più velocemente che mai. Non credo di essere moderatamente rialzista sull'India, ma estremamente rialzista sugli indiani. Se la Cina è uno stato, gli indiani sono una rete. Gli indiani sono cittadini di seconda classe in America, ma sono cittadini di prima classe su Internet.

Bitcoin contro il potere statale [1:54:00]

I giovani nel Regno Unito sono meno ambiziosi e privilegiati. Gli indiani sono ambiziosi e laboriosi, ma hanno basse aspettative. La crittografia è utile per gli indiani perché sono trattati come uguali. Bitcoin è un male per lo stato cinese perché non può controllarlo. In Cina, lo stato è al di sopra della legge, mentre in India la legge è al di sopra dello stato.

L'America non può gestire l'essere #2 [2:03:00]

Gli Stati Uniti non possono tollerare un declino dal numero uno al numero due perché perderebbe il suo tenore di vita. Il debito diventa qualcosa che devi pagare. Gli Stati Uniti hanno due scelte: crisi del debito sovrano o iperinflazione.

Debito e promesse non mantenute [2:06:00]

La super bitcoinizzazione è già qui. L'iperinflazione è definita come una svalutazione del 50% al mese, ma la superinflazione è del 5% al mese. Il dollaro si è svalutato del 10,41% al mese rispetto al Bitcoin negli ultimi 16 anni.

Internet = West 3.0 [2:12:00]

L'Occidente è una specie di termine più inclusivo rispetto all'Europa. Internet è la versione 3.0. Si passa dal diritto comune alla costituzione allo smart contract e Bitcoin. Internet è imparziale e offre una giusta scossa a tutti.

Internet sostituirà l'Impero [2:14:30]

Internet è americano quanto lo era l'America britannica. L'America ha iniziato come britannica e deve un enorme debito alla Gran Bretagna. Internet ha i valori libertari del capitalismo e i valori progressisti. C'è libertà di parola globale e ogni razza e religione è rappresentata.

Watch the Video

Date: 10/29/2025 Source: www.youtube.com
Share

Stay Informed with Quality Articles

Discover curated summaries and insights from across the web. Save time while staying informed.

© 2024 BriefRead